top of page

SU DI ME

Immagine Paracadutismo

Il mio nome è Kevin Belba.

Mi sono laureato presso l'Università degli studi di Torino, prima in Scienze delle attività motorie e sportive e successivamente in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport, laurea magistrale che mi ha permesso di scrivere la prima tesi di ricerca al mondo dedicata alla Chinesiterapia Forestale, aprendo così nuove frontiere nel panorama accademico, sportivo e riabilitativo.

Mi sono specializzato in posturologia, precisamente in Riprogrammazione Posturale mediante il Canali Postural Method, unico metodo di movimento terapeutico applicato sul corpo umano per risolvere le principali patologie del sistema muscolo-scheletrico e migliorare la performance sportiva.

La mia passione per il movimento, lo sport e le neuroscienze sono una costante nella mia vita. Da bambino, passavo ore a giocare e a sperimentare nuovi movimenti. Questa passione e continua ricerca dello sviluppo e apprendimento motorio mi hanno portato ad approfondire queste tematiche, alimentando tutt'oggi la mia più grande passione e permettendomi di rimanere sempre aggiornato sulle ultime ricerche e sulle nuove frontiere dell'allenamento sportivo.

Se dovessi dare un nome alla mia occupazione, la definirei con il termine Ricercatore.​​​

Durante la mia carriera ho avuto l'opportunità di collaborare con allenatori e atleti professionisti di livello internazionale in discipline come atletica leggera, arrampicata, calcio, hockey su ghiaccio, nuoto e tennis, lavorando anche in qualità di Preparatore fisico presso il Torino F.C. per 5 anni.

Ho svolto inoltre il ruolo di tutor della materia Basi del movimento presso l'Università di Torino ed il ruolo come docente di Educazione motoria presso la scuola primaria.

​​​​Sono socio fondatore dell'Associazione culturale La Bassa, all'interno del Parco Naturale del Col del Lys. Da un po' di anni ho l'opportunità di contribuire a questa piccola, grande opera di costruzione di una Scuola, la Libera Scuola Universitaria delle stra-ordinarietà. Una bottega di saperi e conoscenze intorno a ciò che veramente è significativo e fondamentale per l’uomo. Per coloro che sono interessati è possibile visitare il sito dedicato al progetto, qui.​

Parco Naturale del Col del Lys

Ulteriori informazioni? Beh, chi mi conosce, sa che ho anche un super potere: essere determinato e questo mi aiuta a perseverare nei miei obiettivi.

Ho aperto studio Pharos per guidare le persone verso un benessere psicofisico duraturo, aiutandoli a scoprire il potenziale del proprio corpo e a massimizzare le loro performance in ogni ambito della vita.

Logo studio pharos
  • Instagram
  • YouTube

ORARIO

Si riceve solo su appuntamento:
 

Lunedì - Sabato: 8:30 - 21:30

contatti

Via Bonatto 16, San Secondo di Pinerolo (TO), 10060, Italia

 

Email: studiopharos.kb@gmail.com

Tel: +39 347 108 8869

bottom of page